Corso per diventare imprenditore: Dall’idea all’opportunità
💡 Modulo 2 – Dall’idea all’opportunità
Durata complessiva: 10 ore
Obiettivo generale: Comprendere come trasformare un’intuizione iniziale in un’opportunità imprenditoriale concreta e rilevante per il mercato.
🧩 1. Come nasce un’idea imprenditoriale (2 ore)
Contenuti:
- Tipologie di idee: innovative, migliorative, imitazioni.
- Le fonti dell’ispirazione: esperienze personali, problemi quotidiani, passioni, tecnologie emergenti.
- Il ruolo della serendipità e dell’osservazione attiva.
- Brainstorming individuale e di gruppo.
Attività:
- Esercizio: “Il diario delle frustrazioni” – ciascun partecipante annota per una settimana i problemi che incontra nella vita quotidiana.
- Laboratorio: generazione di 10 idee in 10 minuti.
🔍 2. I bisogni delle persone: tecniche di osservazione (2 ore)
Contenuti:
- Differenza tra bisogno latente e bisogno espresso.
- Tecniche di osservazione del comportamento: shadowing, ethnographic walk, mappa dell’empatia.
- Come riconoscere pattern ricorrenti.
Attività:
- Simulazione: osservare un video di un’interazione cliente-servizio e annotare problemi e opportunità.
- Costruzione della Mappa dell’empatia per un utente-tipo.
🎯 3. Validazione: intervistare utenti e testare il problema (2,5 ore)
Contenuti:
- Validare ≠ vendere: lo scopo è imparare, non convincere.
- Interviste esplorative: come condurle, cosa chiedere e cosa evitare.
- Testare il problema prima della soluzione.
- Analisi dei risultati delle interviste.
Attività:
- Simulazione di interviste tra pari: una parte fa l'intervistatore, l’altra interpreta l’utente.
- Creazione di un Problem Statement sintetico a partire dai dati raccolti.
📌 4. Costruzione della “Value Proposition” (proposta di valore) (3,5 ore)
Contenuti:
- Che cos’è una Proposta di Valore.
- Il modello Value Proposition Canvas.
- Segmenti di clientela e soluzioni su misura.
- La formula del valore: “Per [segmento] che vuole [bisogno], offriamo [soluzione] che [beneficio concreto]”.
Attività:
- Analisi di casi famosi (es. Airbnb, Netflix, Glovo).
- Costruzione del proprio Value Proposition Canvas.
- Elevator pitch della propria proposta di valore in 1 minuto.
✅ Test di verifica (con risposte in coda)
Tempo previsto: 20 minuti
1. Quale tra le seguenti è una buona fonte di idee imprenditoriali?
a) Il caso
b) Lamentele ricorrenti di amici e clienti
c) I programmi televisivi
d) Le previsioni del meteo
2. Che differenza c’è tra bisogno latente e bisogno espresso?
a) Nessuna, sono sinonimi
b) Il bisogno latente è consapevole, l’espresso no
c) Il bisogno latente non è ancora stato riconosciuto dal cliente
d) Il bisogno espresso non può essere soddisfatto
3. Qual è lo scopo di un’intervista esplorativa?
a) Convincere il cliente ad acquistare
b) Validare la soluzione
c) Capire problemi e bisogni reali
d) Pubblicizzare la propria idea
4. Cosa rappresenta il “Value Proposition Canvas”?
a) Un diagramma di flusso della produzione
b) Uno strumento per valutare i costi
c) Un modello per allineare valore offerto e bisogni del cliente
d) Una presentazione PowerPoint
5. Qual è la formula sintetica per costruire una proposta di valore?
a) “Per [problema] offriamo [servizio] che fa [cosa]”
b) “Per [segmento] che vuole [bisogno], offriamo [soluzione] che [beneficio concreto]”
c) “Chi vuole qualcosa trova qualcosa”
d) “Il cliente ha sempre ragione”
📝 Risposte corrette:
- b
- c
- c
- c
- b
Commenti
Posta un commento