Corso diventare imprenditore: Comunicazione e branding
Comunicazione e Branding
Obiettivo: Acquisire competenze pratiche e teoriche per creare, comunicare e promuovere un’identità di marca coerente, riconoscibile ed efficace.
🧭 1. Identità di marca: nome, logo, messaggio
Contenuti chiave:
- Cos’è una brand identity?
Insieme coerente di elementi visivi, testuali, emozionali e valoriali che rendono un marchio distinguibile. - Nome e payoff:
Come si crea un nome efficace? Deve essere memorabile, evocativo, coerente col posizionamento. - Logo e visual identity:
Colori, font, simboli: cosa comunicano? Esempi di loghi famosi e il loro impatto emotivo. - Brand message e tone of voice:
Il messaggio principale che vuoi trasmettere e come lo comunichi (formale, amichevole, ironico, tecnico...).
Esercizio pratico:
🔧 Crea la tua brand identity: scegli un nome, scrivi un messaggio chiave, abbozza un logo con Canva o uno strumento simile.
📖 2. Narrazione del brand (Storytelling)
Contenuti chiave:
- Il potere delle storie:
Perché ricordiamo le storie più dei dati? La narrazione come leva per creare connessione ed empatia. - La struttura dello storytelling efficace:
- Eroe (cliente)
- Problema (bisogno)
- Mentore (il brand)
- Soluzione (il prodotto/servizio)
- Brand story autentica:
Come raccontare la tua storia in modo credibile e coinvolgente.
Esercizio pratico:
📝 Scrivi una breve storia di brand in 150 parole seguendo lo schema eroico.
🌐 3. Strumenti di comunicazione digitale
Contenuti chiave:
- Sito web:
Struttura base, homepage efficace, call to action. - Newsletter e Email marketing:
Costruire una mailing list, segmentare il pubblico, esempi di email persuasive. - Social Media:
Differenza tra piattaforme (Instagram, LinkedIn, TikTok…), tono adatto a ciascuna, visual strategy. - Analisi dei dati:
KPI essenziali (engagement, click-through, conversioni), strumenti di monitoraggio (Meta Business Suite, Google Analytics).
Esercizio pratico:
🎯 Simula una strategia di comunicazione: scegli un canale, un contenuto, un target. Descrivi il piano d’azione in 10 righe.
🎤 4. Come scrivere un pitch efficace
Contenuti chiave:
- Che cos’è un pitch?
Una presentazione sintetica e convincente della tua idea/progetto in 60–180 secondi. - Elevator pitch:
L’arte di catturare attenzione in tempi brevissimi. Struttura: chi sei – cosa offri – cosa ti differenzia – call to action. - Pitch per investitori, clienti, partner:
Linguaggi e obiettivi diversi. Personalizzare il messaggio in base all’interlocutore.
Esercizio pratico:
🎙️ Scrivi e prova a voce un elevator pitch di 1 minuto per il tuo brand. Registrati con lo smartphone e valuta l’efficacia.
📚 Risorse consigliate:
- Libri:
- "Start With Why" – Simon Sinek
- "Contagious. Why Things Catch On" – Jonah Berger
- Tool pratici:
- Canva (per logo e visual)
- Mailchimp (email marketing)
- Google Sites o Wix (creazione siti)
- Notion / Trello (pianificazione strategica)
- ChatGPT (scrittura e brainstorming)
Commenti
Posta un commento