Corso di storia dell'economia: Malthus 1766

Thomas Robert Malthus 1766


Thomas Robert Malthus (1766-1834) è stato un economista e demografo britannico noto per la sua teoria della crescita della popolazione e per le sue preoccupazioni sul rapporto tra crescita demografica e disponibilità di risorse. La sua opera più famosa è "An Essay on the Principle of Population" (Un saggio sul principio della popolazione), pubblicata per la prima volta nel 1798, con edizioni successive nel corso degli anni. Ecco alcune delle sue principali idee:

Teoria della popolazione di Malthus: Malthus ha sostenuto che la popolazione umana tende a crescere in modo esponenziale, mentre la produzione di cibo e risorse cresce in modo più lento, seguendo un andamento aritmetico. Questa discrepanza tra la crescita demografica e la crescita delle risorse avrebbe portato inevitabilmente a una carestia e a una diminuzione del tenore di vita. Malthus ha formulato questa relazione come il "principio della popolazione".


Crescita demografica e controlli sulla popolazione: Malthus ha suggerito che per evitare il collasso demografico e la fame, dovevano essere in atto dei controlli sulla popolazione. Questi controlli potevano essere di natura positiva (come il matrimonio ritardato) o negativa (come la guerra, la carestia e le malattie).


Critiche alle politiche assistenziali: Malthus era critico nei confronti delle politiche assistenziali che fornivano aiuti ai poveri, sostenendo che queste politiche avrebbero solo incentivato una maggiore crescita demografica tra le classi più povere, peggiorando la situazione a lungo termine.


Impatto storico e dibattito: Le teorie di Malthus hanno suscitato un ampio dibattito tra gli economisti, i politici e i pensatori sociali. Alcuni hanno accettato le sue idee come una spiegazione plausibile dei problemi di sovrappopolazione, mentre altri hanno criticato la sua visione pessimistica e hanno sostenuto che l'innovazione tecnologica e lo sviluppo economico avrebbero potuto sostenere una crescita demografica.


Influenza su Darwin e teoria dell'evoluzione: La teoria di Malthus sulla crescita demografica ha influenzato il naturalista Charles Darwin nel suo sviluppo della teoria dell'evoluzione per selezione naturale. Darwin ha notato come le popolazioni animali si espandano rapidamente e competano per le risorse, concetti che riflettono la visione di Malthus sulla crescita umana.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corso diventare imprenditori: Ottimizzazione dei rapporti con l'INAIL

Corso di storia dell'economia: Economia dell'informazione

Corso per consulente finanziario: Tipologie di Dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche