Corso di storia dell'economia: Ostrom 1933

Elinor Ostrom 1933

Elinor Ostrom

Elinor Ostrom (1933-2012) è stata una economista politica americana nota per il suo lavoro pionieristico nell'ambito della gestione delle risorse comuni e dei beni collettivi. È stata la prima donna a ricevere il Premio Nobel per l'Economia, che ha ottenuto nel 2009. Di seguito sono elencati alcuni dei suoi principali contributi e realizzazioni:

Teoria dei beni comuni: Ostrom è famosa per aver sviluppato la "teoria dei beni comuni" o "teoria delle risorse comuni." Ha dimostrato che, contrariamente alla teoria convenzionale, le risorse comuni possono essere gestite in modo sostenibile da gruppi locali attraverso norme, regolamenti e azioni collettive, senza bisogno di interventi governativi pesanti o di proprietà privata.

Design delle istituzioni: Ostrom ha studiato come le istituzioni, come le regole di gestione delle risorse, siano fondamentali per la sostenibilità delle risorse condivise. Ha sviluppato una serie di principi per il "design delle istituzioni" che favoriscono la cooperazione tra gli utenti delle risorse comuni.

Studio dei commons reali: Ostrom e il suo team hanno condotto ricerche empiriche su diverse risorse comuni in tutto il mondo, tra cui pascoli, foreste, pesca e sistemi di irrigazione. Le sue ricerche hanno dimostrato che, quando gli utenti delle risorse sono coinvolti nella loro gestione e hanno il potere di prendere decisioni, sono più inclini a gestire tali risorse in modo sostenibile.

Política e governance: Ostrom ha applicato i suoi principi di gestione delle risorse comuni alla politica e alla governance più ampie. Ha sottolineato l'importanza della decentralizzazione del potere decisionale e della partecipazione delle comunità locali nella presa di decisioni.

Premio Nobel per l'Economia: Nel 2009, Elinor Ostrom è stata insignita del Premio Nobel per l'Economia, condividendolo con Oliver E. Williamson. È stata la prima donna a ricevere questo prestigioso premio. Il comitato del Nobel ha riconosciuto il suo lavoro "per la sua analisi delle istituzioni economiche e come queste influenzano il comportamento economico."

Impatto sulla politica e sulla gestione delle risorse: Il lavoro di Ostrom ha avuto un impatto significativo sulla politica e sulla gestione delle risorse naturali in tutto il mondo. Le sue idee sono state utilizzate per sviluppare nuovi approcci alla gestione sostenibile delle risorse, compresi i sistemi di gestione delle aree marine protette e delle risorse idriche.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corso diventare imprenditori: Ottimizzazione dei rapporti con l'INAIL

Corso di storia dell'economia: Economia dell'informazione

Corso per consulente finanziario: Tipologie di Dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche