Corso di Marketing: Content Marketing & Blogging
🎯 Content Marketing & Blogging
Durata: 6 ore
Obiettivo: Acquisire competenze fondamentali per progettare, scrivere e promuovere contenuti efficaci in un ecosistema digitale, con focus sul blogging e sull’ottimizzazione SEO.
🧭 1. Strategie di contenuto
Nel marketing digitale il contenuto è il motore della relazione con l’utente. Ma non basta “scrivere bene”: serve una strategia strutturata, coerente con obiettivi, pubblico e canali.
✅ Tipologie di contenuto:
- Pillar content: contenuti guida approfonditi (es. “Guida definitiva al digital marketing”) che fungono da hub per link interni.
- Blog post: aggiornamenti regolari che rispondono a domande del pubblico o approfondiscono aspetti del pillar.
- Podcast: narrazione audio, utile per personal branding e fidelizzazione.
- Video brevi o lunghi: aumentano l’engagement, ideali per tutorial o storytelling.
🔍 Esempio:
Un’azienda di cosmetici green può costruire un pillar su “Cura naturale della pelle”, e articoli blog su “5 maschere fai-da-te”, “Benefici dell’aloe”, “Come leggere l’INCI”.
✍️ 2. SEO Copywriting
Scrivere per il web significa comunicare con due lettori: l’umano e il motore di ricerca.
La SEO (Search Engine Optimization) permette ai contenuti di essere trovati facilmente su Google.
🧠 Fondamentali SEO:
- Parole chiave: ricerca e utilizzo strategico (in titolo, intro, H2, alt tag immagini, meta description).
- Formati e struttura: paragrafi brevi, elenchi puntati, sottotitoli H2/H3, immagini descrittive.
- Readability: linguaggio semplice, attivo, frasi brevi.
📌 Strumenti:
- Ubersuggest (di Neil Patel) – per analizzare keyword e concorrenza.
- Yoast SEO – plugin per WordPress che guida nella scrittura SEO-friendly.
📅 3. Content Planning e Calendarizzazione
Un buon contenuto senza regolarità è come una libreria chiusa. La chiave del content marketing è la programmazione.
📆 Tecniche di content planning:
- Creare un editorial calendar mensile.
- Alternare formati (articolo, video, checklist, intervista).
- Monitorare eventi stagionali, ricorrenze e trend.
📈 KPI da monitorare:
- Visualizzazioni
- Tempo medio di lettura
- CTR (Click Through Rate)
- Condivisioni social
🧪 Attività Laboratoriale:
🛠 Scrivi un articolo blog ottimizzato SEO
-
Scegli un argomento a piacere (es. “Come iniziare a meditare”).
-
Usa Ubersuggest per identificare 1-2 parole chiave.
-
Struttura l’articolo con:
- Titolo accattivante (con keyword)
- Introduzione coinvolgente
- Sottotitoli chiari (H2)
- Elenchi e domande frequenti
- Conclusione con call to action
- Meta description efficace
-
Rivedi con uno strumento di readability (es. Hemingway App).
📚 Risorse consigliate:
- 📘 “Everybody Writes” – Ann Handley
- 📘 “Contagious” – Jonah Berger
- 🎧 Podcast: Content is Your Business
- 📺 YouTube: Neil Patel, HubSpot Academy
✅ Verifica finale:
- Breve quiz sui concetti chiave di SEO, strategie e pianificazione.
- Correzione incrociata tra partecipanti degli articoli scritti.
🧩 Competenze acquisite al termine del modulo:
- Progettare e scrivere un articolo SEO-oriented
- Costruire un piano editoriale coerente
- Usare tool professionali di analisi keyword
- Comunicare in modo efficace su diversi canali
Commenti
Posta un commento