Corso di Marketing: E-commerce & Vendita Online


🛒 E-commerce & Vendita Online

🎯 Obiettivi del modulo

Al termine della lezione, i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere le principali piattaforme per la creazione di e-commerce
  • Progettare esperienze utente efficaci (UX/UI) per la vendita online
  • Ottimizzare il customer journey, dal primo clic al checkout
  • Applicare strategie di pricing, cross-selling e upselling
  • Realizzare una homepage efficace per un e-commerce fittizio

1. 🧱 Come costruire un negozio online (1h 15m)

🔹 Le piattaforme principali:

  • Shopify: SaaS completo per e-commerce, ideale per chi cerca una soluzione "chiavi in mano".
  • WooCommerce: plugin gratuito di WordPress, perfetto per chi ha già un sito e cerca maggiore personalizzazione.

🔧 Esempio pratico:

  • Shopify: creazione account, scelta tema, caricamento di un primo prodotto.
  • WooCommerce: installazione su WordPress, settaggio di un catalogo.

✅ Mini-test:

Domanda: Qual è la differenza tra Shopify e WooCommerce in termini di hosting e manutenzione?


2. 🎨 UX/UI per l’e-commerce (1h)

🖥️ Principi fondamentali:

  • Gerarchia visiva chiara: logo, menu, call-to-action ben visibili.
  • Immagini di alta qualità dei prodotti.
  • Navigazione semplice: massimo 2 clic per arrivare a un prodotto.

🔍 Focus: Fattori di fiducia

  • Recensioni, badge di sicurezza, politica resi chiara.

💡 Caso studio:

Analisi di UX di Zalando vs un piccolo e-commerce indipendente.


3. 🧭 Customer Journey e Checkout Experience (1h)

🚶‍♂️ Il percorso dell’utente:

  1. Awareness: pubblicità, social, SEO
  2. Considerazione: confronti, wishlist, recensioni
  3. Decisione: scelta, checkout, pagamento

🧾 Checkout Experience:

  • Ridurre i campi da compilare
  • Offrire più metodi di pagamento (PayPal, carte, Apple Pay)
  • Checkout in una pagina (one-page checkout)

❌ Errori comuni:

  • Creare account obbligatori
  • Spese nascoste alla fine
  • Lentezza nel caricamento

4. 💰 Strategie di Pricing, Cross-selling e Upselling (1h)

📊 Tecniche di pricing:

  • Prezzi psicologici (es. 19,99€)
  • Bundle: offerta di pacchetti
  • Prezzi a confronto: mostrare il prezzo pieno sbarrato

🔁 Cross-selling e Upselling:

  • Cross-selling: “Potresti voler aggiungere anche...”
  • Upselling: “Versione premium per soli 5€ in più”

📈 Esercizio:

Elabora 2 tecniche di upselling per un negozio online che vende tè biologico.


5. 🧪 Attività pratica (45 min)

🔧 Progetta una homepage per un e-commerce immaginario

Brief:

  • Nome del negozio: Ecosfera
  • Tema: prodotti ecologici per la casa
  • Target: famiglie green 30–50 anni

🎨 Cosa deve contenere:

  • Hero image e slogan
  • 3 categorie principali
  • Sezione bestseller
  • Call-to-action per iscrizione alla newsletter
  • Footer con contatti e social

📄 Modello di consegna:

  • Sketch disegnato a mano o mockup su Canva/Figma
  • Accompagnato da una breve spiegazione delle scelte fatte (colore, font, elementi UX)

📚 Risorse consigliate


📝 Test finale (15 min)

  1. Quale piattaforma richiede hosting proprio: Shopify o WooCommerce?
  2. Perché il "one-page checkout" è più efficace?
  3. Dai un esempio concreto di cross-selling in un negozio di articoli sportivi.
  4. Cita due elementi di UX fondamentali per la homepage di un e-commerce.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corso diventare imprenditori: Ottimizzazione dei rapporti con l'INAIL

Corso di storia dell'economia: Economia dell'informazione

Corso per consulente finanziario: Tipologie di Dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche