Corso di Marketing: Marketing Automation & CRM
💼 Marketing Automation & CRM
Obiettivi:
- Comprendere cos’è un sistema CRM e perché è fondamentale nel marketing moderno
- Imparare a progettare semplici flussi di automazione (email, contatti, segmenti)
- Esplorare gli strumenti leader nel settore
🔎 1. Cos’è un CRM (Customer Relationship Management)
Un CRM è un sistema che consente a un'azienda di gestire tutte le interazioni con clienti e potenziali clienti in modo centralizzato.
Vantaggi principali:
- 📋 Organizza dati di contatto, cronologia e preferenze
- 📞 Ottimizza il processo di vendita (lead nurturing, follow-up)
- 📈 Permette campagne marketing mirate e personalizzate
- 🧠 Fornisce insight sull’efficacia delle azioni commerciali
Esempio pratico:
Immagina di avere un e-commerce di prodotti biologici. Un CRM ti consente di:
- Sapere chi ha acquistato cosa
- Inviare un’offerta personalizzata a chi ha acquistato integratori
- Inviare una mail di promemoria dopo 30 giorni
📩 2. Email Automation: flussi, trigger, segmentazione
✳️ Trigger
Un trigger è un evento che avvia un'automazione.
Esempi:
- Iscrizione a una newsletter
- Abbandono del carrello
- Compleanno del cliente
🔄 Flussi automatici
Un flusso automatico (workflow) è una sequenza di azioni attivate da un trigger.
Esempio:
👉 [Iscrizione a newsletter] → [Email di benvenuto] → [Attesa 3 giorni] → [Email con sconto 10%] → [Follow-up]
🧩 Segmentazione
Significa suddividere il pubblico in gruppi omogenei per:
- Comportamenti (chi ha cliccato, chi ha acquistato)
- Caratteristiche (età, città, interessi)
- Livello di interazione (frequenti/inattivi)
Effetti:
- 🔥 Maggiore pertinenza = più apertura, più conversioni
- 📉 Meno disiscrizioni e spam
🛠️ 3. Tool principali di automazione e CRM
Piattaforma | Caratteristiche principali |
---|---|
Mailchimp | Ottimo per newsletter, automazioni semplici, drag&drop |
HubSpot | CRM potente + automazioni, integrazione con vendite e social |
ActiveCampaign | Avanzata segmentazione, email dinamiche, lead scoring |
✍️ Attività pratica: Crea una mini-automazione in Mailchimp
Obiettivo:
Creare un flusso che invii automaticamente 3 email a chi si iscrive alla tua newsletter.
Passaggi:
- Apri Mailchimp → Automations → Customer Journey
- Scegli il trigger: Signup form submitted
- Aggiungi blocchi di email:
- Email 1: Benvenuto
- Delay: 2 giorni
- Email 2: Valori del tuo progetto
- Delay: 2 giorni
- Email 3: Sconto esclusivo o risorsa utile
- Salva e attiva la journey
🔗 Risorsa utile: Mailchimp Learning Center
📘 Glossario essenziale
- CRM: sistema per gestire le relazioni con i clienti
- Lead nurturing: processo per coltivare un contatto fino alla conversione
- Trigger: evento che avvia un’automazione
- Workflow: sequenza automatizzata di azioni
- Segmentazione: suddivisione dei contatti in gruppi mirati
✅ Test di verifica finale
1. Cosa fa un CRM?
A) Archivia i contenuti del sito web
B) Gestisce le relazioni con clienti e contatti
C) Invia pagamenti automatici
✅ Risposta corretta: B
2. Qual è un esempio corretto di trigger?
A) L’utente legge il regolamento privacy
B) L’utente visita la home page
C) L’utente si iscrive a una newsletter
✅ Risposta corretta: C
3. Perché si usa la segmentazione nei contatti email?
A) Per inviare lo stesso messaggio a tutti
B) Per personalizzare i messaggi in base a comportamenti e dati
C) Per aumentare le dimensioni del database
✅ Risposta corretta: B
4. Quale piattaforma è più adatta per flussi semplici e newsletter?
A) SAP
B) Mailchimp
C) WhatsApp
✅ Risposta corretta: B
5. Cosa si intende per lead nurturing?
A) L’uso di meme per fidelizzare
B) Il follow-up automatico con un cliente fino alla conversione
C) L’inserimento di nuove landing page
✅ Risposta corretta: B
🎯 Conclusione
"La marketing automation non è solo un risparmio di tempo: è precisione, empatia e intelligenza strategica.
Un buon CRM sa cosa dire, quando dirlo e a chi."
Commenti
Posta un commento