Corso di Marketing: Social Media Marketing


Social Media Marketing

🌐 Panoramica dei social principali

I social media sono ambienti digitali in cui persone e brand interagiscono. Ogni piattaforma ha un linguaggio, un pubblico e un potenziale diverso:

  • Facebook: Ottimo per target adulti, gruppi di nicchia e community. Strumento pubblicitario potente, ma in calo tra i più giovani.
  • Instagram: Visuale e immediato. Ideale per storytelling, visual branding, influencer marketing. Forte tra i 18-34 anni.
  • LinkedIn: Professionale. Perfetto per B2B, personal branding e networking professionale.
  • TikTok: Creativo, giovane e virale. Richiede contenuti brevi, d’impatto, fortemente emozionali o comici.

🧭 Strategia editoriale e piano contenuti

Un social ben gestito non improvvisa. Richiede una content strategy chiara, che parta da:

  1. Obiettivo: Notorietà, coinvolgimento, lead, conversioni?
  2. Target: A chi stai parlando? Età, interessi, comportamento digitale?
  3. Tone of voice: Ironico, istituzionale, educativo?
  4. Formato: Post, stories, reel, video, caroselli, eventi live?
  5. Frequenza: Quante pubblicazioni a settimana?

🎯 Esempio: Un brand cosmetico può prevedere il lunedì un consiglio beauty, il mercoledì una diretta su ingredienti naturali, il venerdì un video con influencer partner.

💸 Social advertising (Meta Ads, TikTok Ads)

La pubblicità a pagamento è spesso necessaria per amplificare il messaggio:

  • Meta Ads (Facebook + Instagram): targeting molto dettagliato, remarketing, lookalike, campagne multiformato.
  • TikTok Ads: creatività verticale e dinamica, ideale per awareness e viralità.

💡 Suggerimento: inizia con piccole campagne test A/B su target differenti per ottimizzare nel tempo.

🤝 Community management e influencer marketing

Creare una community è più che rispondere ai commenti: è dare valore, creare appartenenza e co-costruire la relazione col pubblico.

  • Community management: ascolta, rispondi, modera, stimola discussione.
  • Influencer marketing: collabora con creator affini per valore e audience. Analizza il tasso di engagement più che i soli follower.

🔧 Attività pratica

Stendi un calendario editoriale settimanale per un brand fittizio:

  • Brand: “FitYou” – abbigliamento sportivo eco-friendly
GiornoContenutoPiattaformaFormato
LunedìCitazione motivazionale + foto prodottoInstagramPost + Storia
MartedìBehind the scenes: produzione eticaFacebookVideo breve
MercoledìChallenge #FitYouMoves con influencerTikTokVideo
GiovedìConsigli fitness sostenibiliInstagramCarosello
VenerdìDiretta con atleta testimonialInstagram + FacebookLive

📚 Risorsa consigliata

👉 Buffer Blog e Hootsuite Blog offrono guide pratiche, template gratuiti e case study di successo.


🎯 Test interattivo: Social Media Marketing

1. Qual è la piattaforma ideale per il B2B?

Instagram
Facebook
LinkedIn

2. Cosa indica il termine 'tone of voice'?

Lo stile con cui comunichiamo il messaggio
Il tipo di microfono usato per i podcast
Il volume della musica in sottofondo

3. Cosa caratterizza un contenuto efficace su TikTok?

Lunghezza e tono serio
Brevità, creatività e impatto
Foto statiche in bianco e nero

Commenti

Post popolari in questo blog

Corso diventare imprenditori: Ottimizzazione dei rapporti con l'INAIL

Corso di storia dell'economia: Economia dell'informazione

Corso per consulente finanziario: Tipologie di Dichiarazione dei Redditi Persone Fisiche