Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Programma del Corso sulla psicologia degli investitori (da sviluppare)

Ottima idea, un corso sulla psicologia degli investitori che approfondisca i comportamenti irrazionali causati da ansia, stress e pressioni esterne può essere davvero prezioso per chi vuole migliorare le proprie decisioni finanziarie. Ecco una proposta dettagliata per un corso completo sulla Psicologia degli Investitori , con particolare focus sui meccanismi emotivi e cognitivi che influenzano le scelte: Corso: Psicologia degli Investitori – Capire e Gestire le Scelte Irrazionali Obiettivo: Fornire conoscenze approfondite sui fattori psicologici che influenzano le decisioni finanziarie, aiutando a riconoscere e gestire emozioni come ansia e stress che possono portare a scelte irrazionali. Durata consigliata: 20 ore Moduli del corso Modulo 1 – Introduzione alla Psicologia Finanziaria Durata: 2 ore Definizione di psicologia finanziaria Breve storia degli studi sui comportamenti degli investitori Differenza tra razionalità economica e psicologia comportamentale Modulo ...